LA PASSIONE PER IL VINO

La nostra storia

Nel cuore della nostra tenuta a Caltagirone, la nostra famiglia coltiva la passione per il vino da oltre un secolo. Seguendo i metodi tradizionali e utilizzando tecnologie moderne, otteniamo vini di alta qualità, dalla tipicità del territorio siciliano.

Nella nostra tenuta produciamo solo uve di antichi vitigni

Vino che nasce da una terra unica

La nostra tenuta si estende per circa 4 ettari e si produce solo vino di alta qualità, frutto dell’amore per il territorio e le sue uve nate da vitigni antichi, determina il carattere e l’unicità del vino che viene prodotto.

il nostro DNA familiare

Trasmissione di tradizioni

La nostra famiglia ha tramandato l’amore per la terra, di generazione in generazione è stato mantenuto vivo il legame con la tradizione e la nostra storia.

Le radici del nostro vino

La nostra Tenuta

La nostra tenuta si estende per circa 4 ettari e produce vino di alta qualità, frutto dell’amore per il territorio e le sue uve

Il nostro vino viene coltivato con cura e attenzione per garantire una qualità superiore

Il nostro vino è il frutto della passione familiare, coltivata con amore e dedizione in Sicilia

La nostra famiglia coltivava le vigne nelle terre di Caltagirone, vitigni tradizionali tipici siciliani

Il vino fatto da uve

La produzione del vino è un processo che unisce tradizione e tecniche moderne, la nostra azienda si dedica a una produzione scrupolosa e limitata, seguendo metodi che rispettano tanto la qualità quanto la tipicità del territorio.

Le nostre uve sono raccolte rigorosamente a mano, con un'accurata selezione dei grappoli migliori. Ogni grappolo è scelto con attenzione per garantire che solo il frutto maturo e sano entri nel processo di vinificazione.

Le nostre uve vengono pigiate con cura per estrarre il meglio da ogni grappolo, creando un vino ricco di sapore e tradizione

Il mosto ottenuto dalla pigiatura viene trasferito nei silos di acciaio, dove inizia la fermentazione. La temperatura controllata consente di ottenere un processo lento e naturale, che conserva la freschezza e le note aromatiche delle uve.

Dopo la fermentazione, il vino riposa in botti di legno o in silos a temperatura controllata, dove matura lentamente. Questo affinamento permette al vino di evolversi e di sviluppare la sua complessità, equilibrando i suoi sapori.

Quando il vino ha raggiunto la sua maturità ideale, viene imbottigliato con la massima cura per preservare la qualità e i profumi che lo rendono unico. Ogni bottiglia è una testimonianza del nostro impegno in ogni fase del processo.

Infine, il nostro vino viene stoccato in ambienti appositamente progettati per garantire un affinamento ottimale. Le condizioni ideali di temperatura e umidità favoriscono la conservazione del vino, permettendo a ogni bottiglia di esprimere il meglio di sé al momento giusto.

Vini esclusivi che racchiudono l'anima della Sicilia: tradizione, cultura e il gusto inconfondibile della nostra terra.

I nostri vini

Ogni bottiglia è un viaggio nella Sicilia più autentica, dove l'uva siciliana si trasforma in un'esperienza di gusto irripetibile.

Bottiglie

Dalla Sicilia al bicchiere: vini che celebrano un territorio ricco di storia, cultura e passione. Vini esclusivi che racchiudono l'anima della Sicilia: tradizione, cultura e il gusto inconfondibile della nostra terra.

Sicilia da gustare

I Vini

I vitigni piantati sono quelli tipici della zona di vittoria: frappato, nero d'avola e grillo, coltivati in modo naturale senza l'uso di prodotti chimici, pesticidi ed erbicidi. La vendemmia è rigorosamente manuale, per rispettare il frutto dalla pianta al bicchiere