L'Azienda
Benvenuti in Azienda Gianchino, un'antica vitivinicola situata nel cuore della Sicilia. Da generazioni, coltiviamo con passione e dedizione vigneti che si estendono per ettari di terra fertile, perfetta per ospitare le varietà di uve più tradizionali e autentiche della nostra regione. Ogni bottiglia che produciamo è il risultato di un lavoro che affonda le radici nelle tecniche agricole più antiche, preservando la storia e l'anima della nostra terra.
La Nostra Origine
I terreni dell’amministrazione venivano assegnati alle famiglie che vivevano in quei luoghi, lo lavoravano e ne raccoglievano i frutti.
Vini che raccontano la Sicilia
Con una produzione limitata e scrupolosa, ci impegniamo a valorizzare le caratteristiche uniche del nostro territorio, utilizzando esclusivamente uve siciliane. Il nostro obiettivo è offrire vini che raccontano la storia di una Sicilia ricca di tradizioni, cultura e sapori inconfondibili.La nostra Tenuta
La tenuta della nostra famiglia fino al secolo scorso si estendeva per circa 1,5 ettari e il vigneto veniva allevato ad alberello.
All’epoca venivano miscelati vari tipi di vitigni già nella stessa coltivazione, quì si trovavano a crescere il Nero d’Avola e il Frappato già in campo, con qualche innesto di Moscato e Insolia. Tutto il raccolto veniva vendemmiato e vinificato insieme.
L’azienda agricola si trova un territorio vivo e ricco di biodiversità, collocato geograficamente vicino il lago Biviere, in una zona vicina al mare dove il terreno è prevalentemente sabbioso-calcareo e la microventilazione sempre presente nei vigneti è fondamentale per la qualità dell’uva.
Vini che raccontano la Sicilia
Con una produzione limitata e scrupolosa, ci impegniamo a valorizzare le caratteristiche uniche del nostro territorio, utilizzando esclusivamente uve siciliane. Il nostro obiettivo è offrire vini che raccontano la storia di una Sicilia ricca di tradizioni, cultura e sapori inconfondibili.Raccolta

Raccolta delle uve
Ogni grappolo è scelto con cura. Raccogliamo le nostre uve a mano, per offrirti un vino senza compromessi.
Pigiatura

Pigiatura
Le nostre uve vengono pigiate con cura per estrarre il meglio da ogni grappolo, creando un vino ricco di sapore e tradizione
Fermentazione

Fermentazione in botti di acciaio INOX
Un processo di fermentazione che rispetta la natura, le botti in acciaio INOX accogono il nostro vino per un affinamento ottimale che ne esalta la qualità e mantiene tutta la autenticità delle uve raccolte a mano.
Imbottigliamento

Imbottigliamento Vino
L'imbottigliamento è una delle fasi finali del processo di produzione del vino.
Etichettatura

Etichettatura
L'etichetta è sempre più importante per far prendere decisioni consapevoli al consumatore finale. Lo stile dell'etichetta dei vini Vigne Gianchino è fresco e colorato, prendendo spunto dai decori antichi dei carretti siciliani.
Stoccagio

Stoccaggio
Il vino, come il buon riposo, richiede il suo tempo. Ogni bottiglia riposa in ambienti ideali, dove il vino matura con il giusto ritmo per esprimere tutta la sua eleganza. Solo successivamente avviene il passaggio in scatole da imballo da 6 o 12.